Il programma GOL Reskilling

Il programma GOL Reskilling
Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori: il programma GOL Reskilling
Il programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori è un’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro e della formazione professionale che si inserisce nell’ambito del PNRR.
La finalità del programma GOL è quella di ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone, offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro e innalzando le competenze attraverso percorsi di riqualificazione o aggiornamento professionale.
Un’opportunità unica per aggiornarsi, acquisire nuove competenze e ampliare le proprie conoscenze in diversi ambiti professionali: Reskilling e Upskilling.
PROGRAMMA RESKLLING
1. Operatore per l’approvvigionamento della cucina conservazione e trattamento delle materie prime e la preparazione di pasti Addetto alla Cucina (ore percorso 600 – 6 mesi)
- Requisito minimo di ingresso” è l’Assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione professionale o proscioglimento;
- L’accertamento del possesso dei requisiti sopra riportati sarà effettuato mediante verifica documentale e sulla base della fase di assessment delle competenze individuali preventivamente realizzata in via esclusiva dai Centri per l’Impiego della Regione Calabria.
Tipo di attestazione prevista: Attestato di qualifica professionale
2. Tecnico per l’assistenza all’ autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità – assistente educativo (ore percorso 600 – 6 mesi)
- Maggiore età;
- Essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure avere almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento;
- Residenza in un comune della Regione Calabria;
- Conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri;
I suddetti requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
Oltre ad essere in possesso dei requisiti di ammissibilità come previsto dal PAR GOL Calabria, che saranno accertati dai Centri per l’Impiego in fase di assessment.
Tipo di attestazione prevista: Attesto di qualifica professionale
3. Tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici (ore percorso 500 — 6 mesi)
- Essere residenti/domiciliati in Calabria;
- Essere stati profilati dal Centro per l’Impiego programma GOL;
- Disoccupati con meno di 30 anni di età (18-29 anni);
- Disoccupati con un’età superiore ai 55;
- Donne disoccupate;
- Disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (SFL, Naspi o Dis-Coll) o di Assegno di Inclusione;
- Disoccupati svantaggiati o sottoccupati (lavoratori a basso reddito/working poor);
- Essere in possesso quanto meno di un titolo di istruzione secondaria superiore.
Verranno somministrati dei test a risposta multipla ed aperta per verificare le competenze possedute.
Tipo di attestazione prevista: Attestato di qualifica
4. Operatore idraulico forestale (01.020) – (ore percorso 600 – 6 mesi)
- Essere residenti/domiciliati in Calabria;
- Essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il percorso 3 riqualifica “Reskilling” del programma GOL;
- Disoccupati con meno di 30 anni di età (18-29 anni);
- Disoccupati con un’età superiore ai 55 anni;
- Donne disoccupate;
- Disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (SFL, Naspi o Dis-Coll) o di Assegno di Inclusione;
- Disoccupati svantaggiati o sottoccupati (lavoratori a basso reddito/working poor);
- Assolvimento del diritto – dovere all’istruzione e alla formazione professionale o proscioglimento.
Verranno somministrati dei test a risposta multipla ed aperta per verificare le competenze possedute.
Tipo di attestazione prevista: Attestato di qualifica
Per maggiori informazioni, contattaci.